Anackino utilizza come player VIMEO OTT, il nuovissimo programma della più consolidata azienda di streaming per professionisti.
Cosa significa Player? Potete approfondire su Wikipedia, ma intanto in due parole: player qui sta per la tecnologia atta a far funzionare le proiezioni di streaming. Un po’ come il videoregistratore di una volta. Senza un player è difficile far girare i film. Noi con la Kitchenfilm lo abbiamo fatto da almeno dieci anni, ma lo streaming non lo usavamo, usavamo il downloading. Perché per lo streaming ci vuole una banda molto larga e molto costosa. Inoltre ci vogliono protocolli di sicurezza molto elevati per evitare la pirateria…insomma: abbiamo escluso il faidate.
La scelta è ricaduta su Vimeo dopo aver raccolto informazioni sui principali competitor, che poi a dir la verità non ce ne sono neanche molti. Diciamo che l’offerta maggiore è orientata a chi tiene corsi, lezioni, mentre le società che si rivolgono ai distributori non sono per niente “customer” e hanno sistemi assai complicati, oltre che piuttosto start up.
Inoltre Vimeo ha un’offerta molto duttile la cui base è gratuita. Vimeo si prende un dollaro per ogni iscritto, e questo è quanto.
In cambio mette la tecnologia, la piattaforma personalizzabile, il sistema di pagamento.
Per quanto riguarda i protocolli di sicurezza, eccoli:
– passaggio su canale https certificato con crittografia SSL
– utilizzo di una metodologia di registrazione con utente e password univoci per il contenuto a pagamento o comunque non veicolato “pubblicamente”;
– in combinazione con quanto sopra, uso di cookie di sessione per assicurarsi che il contenuto venga erogato solo a utenze “in regola” con gli accordi di fruizione del contenuto (ovvero abbonati, download una tantum, ecc.)
– tracciamento (con anonimizzazione) dei flussi mediante Google Analytics.
(a) gli utenti si registrano, (b) la registrazione è sottoposta a criteri di validità (i cookie), (c) tutto avviene su un canale sicuro e identificabile, con comunicazioni non in chiaro.
Un ulteriore dato di sicurezza è dato dalle transazioni economiche, che vengono anch’esse gestite inviando le informazioni crittografate.
Vimeo permette di impostare blocchi per zone geografiche così da impedire la fruizione ove non concesso dagli accordi.
Infine il servizio OTT include anche contromisure per contrastare i tentativi di aggirare il blocco passando da una VPN: in pratica per rendere più difficile simulare l‘entrata da una zona geografica in regola usando una rete “tunnel”.